Filtri antiparticolato Alpha
I progressi nella nuova tecnologia, il miglioramento della perdita di carico e delle prestazioni fanno sì che i filtri antiparticolato Alpha siano la soluzione ideale per l’installazione a valle degli essiccatori rigenerativi di aria compressa e gas.
I filtri antiparticolato della serie Alpha di Walker Filtration sono caratterizzati da un alloggiamento ridisegnato e da una nuova tecnologia degli elementi filtranti, che ne fanno uno dei filtri più efficienti sul mercato. I filtri antipolvere per aria compressa sono progettati per la rimozione di particelle secche, rendendoli perfetti per l’installazione a valle degli essiccatori rigenerativi di aria e gas.
Progettata pensando all’ottimizzazione del flusso, la serie Alpha incorpora un nuovo design avanzato della testa del filtro, sviluppato specificamente per migliorare il flusso d’aria e le prestazioni e aumentare l’efficienza energetica all’interno del sistema di aria compressa. Con prestazioni identiche ai nostri filtri Alpha a coalescenza, questa gamma completa di filtri antiparticolato offre risultati eccezionali nella ritenzione delle particelle fino al 99,999%.
I filtri antipolvere per aria compressa della serie Alpha sono testati e certificati secondo la norma ISO 12500-3: 2009 garantendo i massimi livelli di qualità dell’aria.
Ritenzione di particelle fino al 99,999% nelle prove in conformità alla norma ISO 12500-3.




















- CARATTERISTICHE E VANTAGGI PRINCIPALI
- INFORMAZIONI TECNICHE SUGLI ELEMENTI
-
CARATTERISTICHE E VANTAGGI PRINCIPALI
Con una pressione differenziale significativamente ridotta, il setto Alpha offre prestazioni ottimali e bassi costi di esercizio nelle applicazioni a flusso inverso, riducendo la necessità di manutenzione del sistema.
Disponibile in una gamma di 19 modelli con dimensioni di attacco da 1/8″ a 3″ e filettature Rp (BSP Parallel), Rc (BSP Taper) e NPT, l’Alpha vanta una temperatura massima di esercizio di 120˚C (248˚F), una pressione massima di esercizio migliorata fino a 20,7 barg (300 psig) e portate fino a 1500 SCFM (2550 Nm³/h).
Con risultati eccezionali nella ritenzione di particelle fino al 99,999% e perdite di carico significativamente ridotte, il filtro antiparticolato Alpha garantisce una protezione totale degli impianti di produzione dal trascinamento della polvere.
Disponibili in una gamma di dimensioni di attacco da 1/8″ a 3″, i filtri antiparticolato Alpha funzionano con una temperatura massima di 120˚C (248˚F) e con una pressione di esercizio migliorata di 20,7 bar (300 psig).
-
INFORMAZIONI TECNICHE SUGLI ELEMENTI
INFORMAZIONI TECNICHE SUGLI ELEMENTI
* secondo la norma ISO 8573-1:2010 ** Temperatura di esercizio massima consigliata 25°C (77°F)
Il massimo in termini di prestazioni nel filtraggio
I kit di collegamento a basso costo e il nuovo design della testa del filtro consentono un facile e accurato inserimento.
La nuova tecnologia Alpha del setto laminare di profondità pieghettato garantisce una svolta nelle prestazioni.
Le frecce di indicazione del blocco garantiscono una tenuta efficace.
I setti filtranti progettati su misura offrono prestazioni ottimali in linea con lo standard di qualità dell’aria ISO 8573-1: 2010.
Verniciatura elettroforetica interna ed esterna con successiva robusta verniciatura esterna in polvere di poliestere.
Identificazione del grado semplice e precisa.